Con il deragliatore posteriore e anteriore UNO la tecnologia della trasmissione viene collocata proprio nel deragliatore, dove avviene la cambiata. Al comando di cambio rapporto, il fluido effettua la cambiata utilizzando un sistema cremagliera-pignone per spostare il deragliatore in alto o in basso. Due configurazioni dell'allestimento: una per le catene più grandi e una per quelle più piccole, per garantire una cambiata precisa senza attrito, interferenze o accumulo di tolleranza, poiché il passaggio di rapporto viene eseguito attraverso il fluido idraulico piuttosto che con cavi o segnale elettronico.